La CPK e’ un enzima endocellulare contenuto principalmente nel muscolo scheletrico, nel miocardio e nel tessuto cerebrale. La sua determinazione è di importanza fondamentale per la diagnosi di distrofie muscolari ed infarto del miocardio. Sono stati identificati 3 isoenzimi: CKBB di origine cerebrale, CKMB di origine cardiaca ed il CKMM di origine muscolo-scheletrica. L’esercizio fisico, iniezioni intramuscolari profonde, delirium tremens e interventi chirurgici possono elevare i livelli di CPK. Farmaci che possono produrre un incremento di CPK sono gli anticoagulanti, la morfina, l’alcool, alte dosi di salicilati, l’anfotericina B, i clofibrati ed alcuni anestetici. Si consiglia di eseguire il prelievo a digiuno da 8 ore.