Il Colesterolo è un alcool monovalente policiclico insaturo appartenente al gruppo degli steroidi. Viene assunto giornalmente con la dieta (quota esogena), ma in parte è sintetizzato dalle cellule epatiche e praticamente da ogni cellula dell’organismo (quota endogena). Nelle cellule partecipa alla composizione delle membrane cellulari ed è particolarmente rappresentato nel sistema nervoso centrale e nella corteccia surrenale. E’ aumentato nella malattia da accumulo di esteri del colesterolo, ipercolesterolemia poligenica,  ipotiroidismo, sindrome nefrosica,  ittero da stasi, malattia di Cushing, diabete mellito. E’ diminuito nell’ ipertiroidismo,  malnutrizione, cirrosi epatica, morbo di Addison.

Esami collegati: Trigliceridi,Colesterolo HDL,Colesterolo LDL.